Skip to main content

Streghe che volano su scopa, fantasmi che si nascondono dietro gli alberi e zucche illuminate che sorridono diabolici sorrisi: l’atmosfera di Halloween è nell’aria. Le strade si riempiono di bambini mascherati in cerca di dolcetto o scherzetto, mentre le case si adornano di ragnatele e teschi scintillanti. Nella calda serata d’autunno, il vento porta con sé una sensazione di mistero e avventura. Gli animi si preparano per la festa più spettrale dell’anno, pronti a lasciarsi travolgere dalla magia della notte dei morti.

Il profumo di zucche intagliate e di dolci appena sfornati inonda le vie del paese. I commercianti decorano le loro vetrine con teschi luminosi e scheletri ballerini, invitando i clienti a entrare e a scoprire le offerte speciali per l’occasione. I bambini, impazienti e curiosi, si affrettano da una casa all’altra, bussando alle porte e attendendo con ansia la dolce ricompensa o l’inaspettata sorpresa.

Nel cuore della piazza, un’enorme zucca dal sorriso malefico domina l’ambiente circostante. Attorno ad essa si radunano persone di ogni età, incuriosite e affascinate dallo spettacolo che si svolge sotto i loro occhi. Musiche inquietanti si diffondono nell’aria, mentre danze macabre si susseguono sul palco principale, coinvolgendo gli spettatori in un vortice di emozioni contrastanti.

Con il calare della notte, l’atmosfera si fa più densa e avvolgente. Le stelle sembrano brillare più intensamente, mentre le ombre si allungano e si animano, prendendo vita propria. Il suono di risate e grida gioiose si mescola al crepitio di fuochi accesi e al tintinnio di bicchieri colmi di deliziosi liquori autunnali. Le leggende del paese prendono forma, tra racconti di spiriti erranti e antichi incantesimi, rendendo la notte di Halloween un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che hanno il coraggio di parteciparvi.

Close Menu
27-31 Ottobre • Corinaldo (AN)